Categories:
Email:
User Name:
 Iscriviti   

Gustolandia consiglia:

associazione

 
L’AQUILEIA DEI CESARI

L’AQUILEIA DEI CESARI

Autore: Gusto landia/giovedì 14 marzo 2013/Categorie: Territori

Rate this article:
No rating
“Aquileia era utilizzata come porto d’ingresso per l’Italia. La città aveva, così, reso possibile che le merci fossero trasportate dall’interno via terra o dai fiumi, per essere scambiate con le navi mercantili… Dal momento che l’agricoltura dell’entroterra aveva numerosi addetti alla produzione del vino, ne esportava in grandi quantità verso i mercati che non potevano coltivarvi la vite. Il grande numero di persone che vivevano stabilmente in Aquileia, non era formato solo da residenti autoctoni, ma anche da stranieri e commercianti”.
A raccontarci nei dettagli, e col taglio di un moderno storico che non si limita a fare lo storiografo ma tiene conto dei vari aspetti interdisciplinari per dare un senso circolare e compiuto della sua analisi, è Erodiano che, nel III secolo d.C. scrive la sua fondamentale Storia dell’Impero dopo Marco Aurelio VIII, importantissima testimonianza della storia dell’Impero romano e dell’inizio della sua decadenza. Testo scritto in greco e tradotto in latino soltanto nel 1493 da Poliziano.

Erodiano ci sta raccontando di Aquileia, al tempo definita la ‘seconda Roma’ per importanza strategica, per forza militare, per numero di abitanti, per vitalità commerciale. Aquileia, oggi delizioso centro di poco più di tremila abitanti, ai tempi era una grande città, crocevia di ricchi scambi commerciali e nello stesso tempo solida ‘roccaforte’ romana nel controllo dell’Europa orientale. Fondata nel 181 a.C. con intenti militari e più tardi ambita dallo stesso Giulio Cesare come città a lui fedele, nel suo disegno di scalata al massimo potere della Repubblica. Poi i secoli dell’Impero e la rapida decadenza dopo la scalata degli Unni.

Patrimonio Unesco per le sue vestigia e per il suo immenso fascino. Perché camminare per Aquileia è come entrare in un dedalo che richiama alla Roma Repubblica, alla Roma Imperiale e a quella Paleocristiana. Dopo Roma, forse nessun’altra città può vantare un giacimento archeologico così vasto, solo in piccola parte riportato alla luce dalle varie campagne di scavo, sistematicamente organizzate dal 1930 ad oggi. Ma molto è ancora da fare e si sa che l’archeologia e in senso più lato i beni artistici e storici non sono mai stati trattati con l’attenzione che si dovrebbe dalle Istituzioni statali, tanto più ai giorni nostri, dove la congiuntura economica generale prospetta scenari poco lieti. Per fortuna le istituzioni cittadine, la collaborazione dei privati e la passione di tutti gli abitanti, stanno dando una spinta consistente affinché l’Aquileia scomparsa possa, almeno in parte, essere riscoperta a tutto giovamento della cultura internazionale. È di due anni fa l’ultimo importantissimo ritrovamento, quello dei resti di un’abitazione dell’Età Imperiale, scoperto durante i lavori condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia inerenti allo scavo di un pozzo artesiano nell’ambito della ristrutturazione di un’abitazione privata sita in via Patriarca Popone. Esempio questo di come l’Aquileia dei Cesari sia ancora nascosta sotto il proprio passato.



BLOG IL BUONO DEL FRIULI
Il Friuli, un territorio che parla di sè attraverso i suoi vini, i suoi cibi, le sue radici nella tradizione da cui fioriscono il presente, la sua gente e le sue facce. Il Buono del Friuli è il racconto di tutto questo. Un luogo della rete dove vengono pubblicati con periodicità settimanale (da febbraio 2012) articoli originali, redatti da giornalisti, sui buoni vini e i buoni cibi, certamente, ma anche su indirizzi e itinerari gustosi. Una chiave di lettura attuale su una Regione generosa e ricca di storie buone.
http://ilbuonodelfriuli.attems.it


UNA TERRA DI GUSTO
Il buon vino - Il buon cibo - I buoni eventi - Indirizzi Gustosi - L’itinerario - Luoghi Golosi - Voci di gusto - Le buone nuove

I temi trattati nelle otto diverse rubriche ruotano intorno alle peculiarità dell’enogastronomia friulana. Punto di partenza sono i vini, per poi indagare di volta in volta gli abbinamenti con il meglio della produzione agricola indicando dove degustarli o acquistarli, andando, soprattutto, a ritrovare le tracce culturali e antropologiche, le testimonianze e i luoghi che ne spieghino le origini. E poi, gli appuntamenti golosi e le buone notizie intorno al vino e al cibo. Di vino ci parla soprattutto Gianni Napolitano, enologo di Attems. E ancora il ritratto dei prodotti alimentari che hanno contribuito a portare nel mondo il nome di questa terra. Intervistiamo le donne e gli uomini che raccontano i prodotti enogastronomici, la loro storia e il loro valore culturale e segnaliamo gli indirizzi dove gustare quel piatto, dove quella ricetta tipica è meglio interpretata o rinnovata fino a comporre un viaggio nel viaggio, un lungo itinerario da fare in auto, in bicicletta, a piedi oppure in barca o sugli sci.
Print

Numero di visite (9467)/Commenti (0)

Gusto landia

Gusto landia

Altri posts di Gusto landia

Please login or register to post comments.

Copyright 2024 by Assoc. SapereSapori Project- cf 91015210205 Termini Di Utilizzo Privacy