Il celebre show gastronomico festeggia dieci anni, ma Sky e Banijay denunciano falsi rappresentanti che chiedevano soldi ai ristoratori per partecipare.
“4 Ristoranti”, il programma condotto da Alessandro Borghese, è uno dei format di punta di Sky Italia, seguito da milioni di spettatori e diventato in dieci anni un vero cult televisivo. Alla festa per il decennale, però, si è affiancato un episodio spiacevole: una truffa che ha coinvolto diversi ristoratori italiani, ingannati con false telefonate da presunti rappresentanti della produzione.
La denuncia ufficiale di Sky e Banijay Italia
Con un comunicato congiunto, Sky e Banijay Italia hanno fatto chiarezza sulla vicenda, spiegando di aver ricevuto segnalazioni da ristoratori contattati da sedicenti incaricati che proponevano l’ingresso nel programma a fronte di un pagamento. “Si tratta di una truffa – si legge nella nota – la partecipazione a 4 Ristoranti è completamente gratuita e la selezione dei locali è curata esclusivamente dalla produzione e da Sky. Invitiamo a non fornire dati personali né a versare denaro in alcuna forma”.
Secondo quanto emerso, i malintenzionati avrebbero sfruttato la popolarità del programma per tentare di ottenere guadagni indebiti. La denuncia ha lo scopo di tutelare i ristoratori e di ribadire che l’accesso al format non prevede alcun pagamento, ma solo una selezione mirata sulla base di criteri editoriali e televisivi.
Come funziona davvero “4 Ristoranti”
Il meccanismo del programma, rimasto invariato in dieci anni di messa in onda, è ormai familiare al pubblico. Quattro ristoratori che condividono una caratteristica comune si sfidano ospitando gli altri concorrenti nel proprio locale, sotto l’occhio attento di Borghese.
Lo chef visita la cucina per verificare ordine e pulizia, quindi si passa al servizio vero e proprio: accoglienza, menu, preparazione e atmosfera vengono giudicati sia dai partecipanti sia dal conduttore. Ogni elemento riceve un voto da 0 a 10 su location, menu, servizio e conto, a cui si aggiunge lo special, la quinta categoria che cambia in ogni puntata e che rappresenta il piatto comune delle quattro tavolate. Il punteggio finale stabilisce il ristorante vincitore e assegna l’iconico “dieci” di Alessandro Borghese. È proprio questa formula, che unisce competizione, autenticità e passione per la cucina, ad aver reso “4 Ristoranti” uno dei format più longevi e seguiti della televisione italiana.