Il dessert che conquista in 5 minuti: mousse al cioccolato facilissima

Il dessert che conquista in 5 minuti: mousse al cioccolato facilissima - gustolandia.it

Lorenzo Fogli

Settembre 29, 2025

Solo due ingredienti e pochi passaggi per realizzare una crema soffice e golosa, perfetta da servire in coppette come dessert scenografico.

Quando la voglia di cioccolato si fa sentire, ma non è ancora tempo di tazze fumanti di cioccolata calda, la soluzione è semplice: preparare una mousse al cioccolato furba. Un dolce fresco, rapido e irresistibile che si realizza in pochi minuti e con ingredienti facilmente reperibili. Bastano cioccolato fondente e panna da montare, un passaggio in frigorifero e il dessert è pronto da portare in tavola.

Gli ingredienti e la preparazione

Per due o tre coppette di mousse servono 350 g di cioccolato fondente con almeno il 55% di cacao (meglio se al 70%) e 300 ml di panna fresca liquida zuccherata. La scelta del cioccolato è fondamentale: un prodotto di qualità garantirà un risultato cremoso e dal sapore intenso. Il procedimento è rapido. Si inizia tritando grossolanamente il cioccolato su un tagliere, senza badare troppo alla precisione. Nel frattempo si scalda la panna in un pentolino, facendo attenzione che non arrivi mai al bollore. Appena sfiora il calore giusto, va versata sul cioccolato in una ciotola capiente. A questo punto si mescola con una frusta fino a ottenere una crema liscia e vellutata, la classica base di una ganache.

La crema, ancora fluida, si trasferisce in una sac-à-poche con beccuccio a stella o liscio. Per agevolare il riempimento si può appoggiare la sac-à-poche dentro un boccale alto. Una volta chiusa, va lasciata riposare in frigorifero per almeno 4-5 ore.

Il momento di servire la mousse

Quando arriva l’ora del dessert, la mousse è pronta per essere distribuita nelle coppette. Grazie alla sac-à-poche si ottiene un effetto elegante e scenografico, ideale anche per cene con ospiti. La superficie può essere decorata con scaglie di cioccolato fondente, granella di nocciole, un ciuffo di panna montata o frutti rossi, per un contrasto di colori e sapori.

Questa mousse al cioccolato è la prova che con pochi ingredienti e un minimo di organizzazione si può preparare un dolce capace di sorprendere. Un dessert che si adatta a ogni stagione: fresco in estate, goloso in inverno come alternativa alla classica cioccolata calda. La sua semplicità e la possibilità di prepararla in anticipo la rendono una ricetta perfetta per chi cerca un equilibrio tra velocità e gusto.

Foto di Lorenzo Fogli