Pasta a marchio Coop, la verità che sorprende: arriva da pastifici storici

Pasta a marchio Coop, la verità che sorprende: arriva da pastifici storici - gustolandia.it

Lorenzo Fogli

Settembre 29, 2025

Considerata da molti solo una scelta economica, la pasta a marchio Coop nasconde in realtà legami con pastifici storici italiani di grande prestigio.

Quando si parla di pasta Coop, molti consumatori la classificano come un prodotto di fascia bassa, scelto solo per il prezzo conveniente. Eppure, non sempre un marchio meno noto corrisponde a una qualità inferiore. Al contrario, diverse indagini hanno dimostrato che dietro questa linea di prodotti ci sono realtà produttive di primissimo livello, con alle spalle secoli di tradizione.

Da quali pastifici proviene la pasta Coop

Uno dei casi più significativi riguarda la pasta Coop Gragnano Igp, che viene realizzata dal Pastificio Liguori, attivo in Campania da oltre due secoli. Si tratta di uno degli stabilimenti più storici del territorio, legato a una tradizione che ha reso la pasta di Gragnano celebre in tutto il mondo.

Un’altra linea, la pasta 3 Grani Coop, proviene dal Pastificio De Matteis, anch’esso campano, che rappresenta un’altra eccellenza riconosciuta a livello nazionale. Entrambe le realtà producono anche per brand molto più noti e spesso venduti a prezzi più alti. Questo dettaglio cambia la prospettiva di molti consumatori: scegliere la pasta Coop non significa rinunciare alla qualità, ma spesso acquistare lo stesso prodotto con un’etichetta diversa. L’informazione è reperibile anche sulle confezioni, dove le aziende produttrici devono essere indicate in modo trasparente. Un dettaglio che sfata l’idea diffusa che i marchi della grande distribuzione siano per forza sinonimo di minore valore.

Perché comprare pasta Coop conviene davvero

Guardando al rapporto tra qualità e prezzo, la pasta Coop rappresenta un’opportunità concreta per risparmiare senza sacrificare il gusto. L’origine italiana delle materie prime e la collaborazione con pastifici storici sono una garanzia per chi cerca un prodotto sicuro, certificato e accessibile. Il caso della pasta non è isolato. Altri prodotti a marchio Coop nascono infatti da partnership con aziende note: ad esempio, lo stracchino Coop viene realizzato da Granarolo, mentre alcuni biscotti e crackers portano la firma di Galbusera.

Questo dimostra come la distinzione tra “marca famosa” e “marca privata” sia in molti casi più apparente che reale. La differenza sta spesso solo nel packaging e nel prezzo finale. Per i consumatori attenti, si tratta quindi di un’occasione per accedere a prodotti di pari livello qualitativo con un costo più contenuto. La pasta Coop, e più in generale la linea di prodotti a marchio, conferma che non è necessario spendere di più per portare a tavola eccellenze italiane. Non a caso, sempre più famiglie scelgono queste soluzioni per coniugare convenienza e sicurezza alimentare.

Foto di Lorenzo Fogli