Patate a fisarmonica in friggitrice ad aria: il trucco che non conoscevi

Patate a fisarmonica in friggitrice ad aria: il trucco che non conoscevi - gustolandia.it

Di

Una variante semplice e gustosa delle patate hasselback svedesi, da preparare facilmente con pochi ingredienti e la friggitrice ad aria.

Le patate a fisarmonica rappresentano un contorno scenografico e allo stesso tempo facile da preparare. Si tratta di una versione più semplice delle celebri patate hasselback di origine svedese, caratterizzate dai tagli sottili e ravvicinati che ricordano l’apertura di una fisarmonica. Con la friggitrice ad aria è possibile ottenere un risultato croccante fuori e morbido dentro, senza bisogno di grandi quantità di condimento.

La preparazione passo dopo passo

Per ottenere delle patate a fisarmonica perfette è importante partire dalla scelta degli ingredienti. Servono patate di media grandezza, preferibilmente tutte della stessa dimensione, così da garantire una cottura uniforme. Dopo averle lavate con cura, si pratica una serie di tagli sottili e paralleli, lasciando integra la base. Un trucco utile è posizionare due stecchini di legno ai lati della patata: in questo modo il coltello non affonderà troppo in profondità e il taglio resterà regolare.

Una volta tagliate, le patate vanno condite con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, pepe e un trito di erbe aromatiche come rosmarino, timo o maggiorana. L’aroma delle spezie, combinato alla cottura ad aria calda, renderà il piatto profumato e leggero. A piacere si può usare anche del burro fuso, che dona una nota più ricca e dorata. Le patate si dispongono nel cestello della friggitrice ad aria con la parte intatta rivolta verso il basso. Si impostano 180° per 15 minuti, dopodiché si girano, si aggiunge un altro filo d’olio e si prosegue la cottura per circa 30-35 minuti. I tempi possono variare a seconda della grandezza delle patate e del modello di friggitrice. L’importante è che l’esterno risulti croccante e dorato, mentre l’interno rimanga morbido.

Come servirle a tavola

Le patate a fisarmonica in friggitrice ad aria sono ideali come contorno per secondi di carne o di pesce, ma possono essere servite anche come piatto unico, accompagnate da salse leggere o da formaggi freschi. La loro forma particolare le rende perfette anche per una cena con ospiti, perché oltre al sapore colpiscono per l’aspetto scenografico. Un accorgimento consigliato da molti chef è quello di lasciar riposare le patate per qualche minuto dopo la cottura, in modo che si stabilizzi la consistenza interna e non si sfaldino al taglio. A questo punto sono pronte per essere portate in tavola, ancora calde e profumate.

La versatilità di questa preparazione consente di sperimentare varianti personalizzate: aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato a fine cottura, un velo di pangrattato aromatizzato, oppure un filo di olio aromatizzato al peperoncino per chi ama i sapori più decisi. In poche mosse si ottiene così un contorno sfizioso, dal gusto equilibrato e capace di valorizzare ogni menù. Un piatto che dimostra come la semplicità, unita alla tecnica giusta, possa trasformare un ingrediente comune come la patata in una preparazione speciale.

Autore

Lorenzo Fogli è la voce curiosa di Gustolandia.it: racconta storie di cucina intrecciando sapori, tradizioni e innovazioni. Nei suoi articoli unisce il piacere della buona tavola a consigli pratici, trasformando ogni ricetta in un piccolo viaggio gastronomico.