Una promozione senza precedenti porta nei punti vendita Lidl articoli per la camera da letto a prezzi che hanno già colto di sorpresa migliaia di clienti italiani.
Dal 22 settembre, nei supermercati Lidl di tutta Italia, è comparsa un’offerta destinata a far discutere. Non si tratta di un classico sconto su prodotti alimentari o per la cura della casa, ma di una vera incursione nel mondo dell’arredo domestico. Il nuovo volantino, distribuito nei punti vendita e sull’app ufficiale, propone una gamma di articoli per la camera da letto con cifre che difficilmente si associano a questo settore. Tra i prodotti di punta spicca un materassino doppio disponibile a soli 49 euro, già esaurito in diversi negozi nelle prime ore di vendita.
Una strategia che mira a superare i giganti dell’arredo
Lidl, nel corso degli anni, ha costruito un modello di successo in Italia basato su prezzi bassi, qualità costante e offerte settimanali capaci di sorprendere i clienti. Fino a qualche tempo fa il punto forte restava il settore alimentare, affiancato da detersivi e articoli per la cura personale. Oggi il passo in avanti appare evidente: inserire nei volantini prodotti che rientrano a pieno titolo nell’universo dell’arredamento, terreno che vede in Ikea e nei grandi outlet i principali protagonisti.
Il volantino di fine settembre ha messo in vetrina piumini 4 stagioni, cuscini anatomici, coprimaterassi e lenzuola, ma l’attenzione si è concentrata sul materassino pieghevole per ospiti, pensato per chi ha poco spazio e non vuole rinunciare alla comodità. L’oggetto, leggero da trasportare e semplice da riporre, rappresenta una soluzione immediata per chi ospita amici o parenti in casa. Non a caso, le foto degli scaffali svuotati hanno iniziato a circolare rapidamente sui social, diventando una sorta di testimonianza del successo dell’operazione.
La scelta di posizionare un articolo simile a un prezzo sotto i 50 euro indica chiaramente la volontà di Lidl di collocarsi in un segmento nuovo, aggredendo un settore in cui il rapporto qualità-prezzo è spesso discusso. Un materassino doppio, con queste caratteristiche, solitamente non scende mai sotto i 100 euro. Questa differenza ha generato un immediato effetto calamita sui consumatori.
Dal volantino all’app: il modello ibrido che cambia la spesa
Il successo dell’operazione non può essere compreso senza guardare al percorso digitale della catena. L’app Lidl Plus, disponibile su tutti gli smartphone, rappresenta ormai uno strumento centrale nella strategia aziendale. Attraverso notifiche personalizzate e codici sconto dedicati, i clienti vengono aggiornati in tempo reale sulle nuove offerte, spesso con la possibilità di accedere a ulteriori vantaggi rispetto a quelli pubblicati sul volantino cartaceo.
La promozione per la camera da letto è diventata in pochi giorni uno dei casi più eclatanti di questo modello integrato: da un lato i volantini distribuiti nei negozi, dall’altro notifiche push che avvisavano dell’arrivo dei prodotti più richiesti. In alcune città come Milano e Roma, i punti vendita hanno registrato un aumento considerevole di presenze proprio nei giorni immediatamente successivi all’avvio dell’offerta.
Il messaggio che emerge è chiaro: Lidl non si limita più a essere un supermercato, ma intende occupare un ruolo più ampio, inserendosi nella quotidianità delle famiglie italiane. Una mossa che conferma come l’azienda tedesca stia cercando di superare i confini tradizionali della grande distribuzione, puntando su settori capaci di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.