Questa ricetta in friggitrice ad aria con pochi ingredienti (mele e cioccolato), unisce un risultato sorprendente (pronta in pochi minuti)

Le girelle soffici che trasformano la merenda in un momento speciale (senza forno) - www.gustolandia.it

Lorenzo Fogli

Ottobre 3, 2025

Un dessert soffice e profumato che unisce la dolcezza della mela al gusto deciso del cioccolato, pronto in pochi minuti con la friggitrice ad aria.

Le girelle di mele e cioccolato sono uno di quei dolci che bastano da soli a trasformare una merenda qualunque in un momento speciale. L’impasto soffice e leggero accoglie la dolcezza naturale delle mele e la golosità del cioccolato fondente, arricchiti da un tocco di cannella che sprigiona subito un profumo avvolgente. Prepararle in friggitrice ad aria significa ridurre i tempi di cottura senza rinunciare al risultato: un dessert dorato fuori e morbido dentro, perfetto per l’autunno.

Il segreto della ricetta: lievitazione e ingredienti semplici

La preparazione parte da un impasto a base di farina, yogurt, zucchero e lievito di birra fresco. Bastano pochi ingredienti per creare una base elastica e soffice, da arricchire con cannella e un tocco di vaniglia. La fase della lievitazione resta fondamentale: in circa 4-5 ore l’impasto raddoppia di volume, pronto per essere steso e farcito.

Il cuore della ricetta sono le mele fresche tagliate a pezzetti e le gocce di cioccolato distribuite in modo uniforme sull’impasto steso. Una volta arrotolato e tagliato, il rotolo si trasforma in circa dieci girelle, che dopo un breve riposo passano direttamente in friggitrice.

La cottura a 155 °C per 10-12 minuti dona alle girelle una doratura perfetta, mantenendo all’interno un ripieno morbido e umido. Chi preferisce può completare con una spolverata di zucchero a velo prima di servire, per un effetto ancora più goloso.

La combinazione tra mele e cioccolato non è casuale. La frutta, in cottura, sprigiona un aroma delicato e si ammorbidisce, creando una base naturale che si sposa con l’intensità del fondente. La cannella, aggiunta già nell’impasto, esalta entrambe le note, trasformando queste girelle in un dolce che profuma di autunno e che conquista al primo morso.

Consigli, varianti e conservazione

Una volta pronte, le girelle di mele e cioccolato possono essere conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, senza perdere morbidezza. Chi vuole un risultato ancora più leggero può diminuire la dose di lievito e prolungare la lievitazione in frigorifero fino a 12 ore, ottenendo un impasto più digeribile e con un profilo aromatico diverso.

La versatilità di questa ricetta la rende adatta anche a piccole variazioni. Chi ama i sapori più decisi può sostituire parte del cioccolato fondente con cioccolato extra dark o arricchire le mele con un pizzico di zenzero in polvere. Per un gusto più delicato, invece, si possono aggiungere uvetta o frutta secca tritata, bilanciando la dolcezza con un tocco croccante.

Un aspetto importante è la praticità della friggitrice ad aria. Questo metodo di cottura non solo riduce i tempi, ma consente anche di ottenere un risultato uniforme senza la necessità del forno tradizionale. In pochi minuti si portano in tavola dolci fragranti e leggeri, ideali per una merenda improvvisata o per un fine pasto rapido.

Chi prova queste girelle spesso le ripete più volte, variando le farciture. Non è raro sostituire le mele con pere mature o aggiungere crema spalmabile al cioccolato per una versione ancora più golosa. L’impasto di base resta lo stesso e garantisce sempre una consistenza soffice e facile da lavorare.

In definitiva, si tratta di un dolce che rappresenta al meglio la semplicità della tradizione casalinga unita alla praticità delle nuove tecnologie di cottura. Un abbinamento che conquista grandi e piccoli, capace di trasformare la cucina di casa in una piccola pasticceria autunnale.

Foto di Lorenzo Fogli