Bollette luce e gas, la classifica di Altroconsumo che cambia tutto: chi è al top nel 2025 (e chi crolla)

Chi vince (e chi perde) nella classifica Altroconsumo 2025 su luce e gas -

Di

Altroconsumo ha analizzato 21 operatori, valutando trasparenza, servizio clienti e gestione dei problemi. Octopus Energy conferma il primato.

Il tema delle bollette della luce continua a pesare sulle famiglie italiane, che si trovano spesso a pagare importi più elevati rispetto alla media europea. In questo scenario di difficoltà, un aiuto arriva dall’ultima indagine di Altroconsumo, che ha stilato la classifica 2025 dei fornitori di luce e gas più affidabili. La ricerca si basa sull’analisi di 21 operatori e sul contributo di oltre 22mila consumatori, prendendo in considerazione fattori cruciali come chiarezza contrattuale, trasparenza delle fatture e qualità del servizio clienti.

I criteri di valutazione e i punti critici emersi

Altroconsumo ha messo sotto la lente aspetti spesso trascurati, ma fondamentali per gli utenti. Tra questi, spicca la trasparenza delle bollette, elemento decisivo perché consente a chi paga di capire i consumi reali e valutare, se necessario, un cambio di fornitore. La ricerca ha analizzato anche la documentazione pre-contrattuale, cioè l’insieme di informazioni che le aziende rendono disponibili prima della firma di un nuovo contratto.

Dai dati raccolti emerge che, in generale, la qualità dei servizi offerti è buona, ma non mancano criticità. Il nodo principale riguarda il servizio clienti, sia telefonico che digitale. Molti operatori mostrano difficoltà nella gestione delle richieste e dei reclami, un problema che impatta direttamente sulla soddisfazione dei clienti.

Non a caso, i punteggi oscillano sensibilmente: il divario tra il miglior fornitore e l’ultimo in classifica raggiunge i 21 punti, con valori che vanno da 82 a 61 su 100. Questa forbice mette in evidenza una variabilità importante nella qualità complessiva.

Alcuni operatori hanno registrato un calo evidente rispetto all’anno scorso: Illumia è scesa da 74 punti del 2024 a 62 del 2025, con una flessione anche nei servizi digitali (da 64 a 59). Alperia è passata da 75 a 71 per quanto riguarda il call center, mentre Sorgenia ha perso tre punti (da 76 a 73). Allo stesso tempo, ci sono aziende che hanno migliorato le proprie performance: NeN è salita da 70 a 76 punti, passando così dalla fascia “buona” a quella “ottima”; progressi anche per Iren e Pulsee, che si consolidano nelle valutazioni positive.

Il dato forse più rilevante riguarda la gestione dei problemi. Qui la maggior parte dei fornitori si ferma su giudizi “medi”, con ben 16 casi su 21. A distinguersi ancora una volta è Octopus Energy, che si conferma come modello di efficienza, ricevendo un giudizio “ottimo”. Sul fronte opposto, oltre il 20% degli utenti segnala disservizi con Enel Energia, Wekiwi e Hera Comm, segno che resta ancora molto da fare.

La classifica 2025 e i fornitori più affidabili secondo Altroconsumo

Il podio dei fornitori di luce e gas in Italia non riserva sorprese: al primo posto c’è ancora Octopus Energy, che totalizza 82 punti su 100 e ottiene valutazioni eccellenti in tutte le cinque variabili considerate. Subito dietro, sempre nella fascia “ottima” (da 75 punti in su), troviamo Sorgenia, Dolomiti Energia, Engie e NeN, segno che il mercato italiano sta premiando le aziende capaci di combinare trasparenza, chiarezza e servizi efficienti.

La fascia di qualità buona raccoglie la maggior parte dei fornitori, con nomi di peso come Enel Energia, Hera Comm e Illumia. Qui le differenze si giocano soprattutto sull’assistenza clienti: molti utenti riconoscono un servizio adeguato, ma non sempre all’altezza delle aspettative.

Sul fondo della classifica, invece, cresce il gruppo dei fornitori con qualità media. Rispetto allo scorso anno, se ne contano cinque in più, segno che per alcuni operatori l’evoluzione non è stata positiva. È importante sottolineare che il punteggio medio si mantiene leggermente più alto rispetto al passato, ma restano distanze significative con i primi in classifica.

Il panorama 2025, dunque, mostra un settore in trasformazione: aziende giovani come Octopus Energy e NeN consolidano la loro posizione grazie a servizi più trasparenti e digitalizzati, mentre i grandi operatori tradizionali devono affrontare il malcontento dei clienti legato a bollette poco chiare e tempi di risposta troppo lunghi. Per i consumatori italiani, la classifica rappresenta un punto di riferimento utile in un momento in cui scegliere il fornitore più affidabile può tradursi in risparmio e serenità.

Autore

Lorenzo Fogli è la voce curiosa di Gustolandia.it: racconta storie di cucina intrecciando sapori, tradizioni e innovazioni. Nei suoi articoli unisce il piacere della buona tavola a consigli pratici, trasformando ogni ricetta in un piccolo viaggio gastronomico.