La torta di Bake Off che tutti vogliono rifare (Damiano Carrara svela la sua versione)

Una torta che mette d’accordo tutti: la ricetta nascosta dietro Bake Off - gustolandia.it

Di

Il giudice di Bake Off Italia porta in tavola una ricetta golosa e semplice da rifare a casa: la sua torta pere e cioccolato con crumble croccante.

La nuova stagione di Bake Off Italia, guidata da Brenda Lodigiani, è già entrata nel vivo. Tra i concorrenti emergono rivalità e alleanze, mentre i giudici osservano con attenzione i dolci che ogni settimana finiscono sul bancone. Tra loro, c’è chi oltre a valutare i concorrenti regala al pubblico ricette che sanno di casa e di festa. È il caso di Damiano Carrara, volto amatissimo dello show, che ha proposto una torta pere e cioccolato definita da lui stesso “bellina bellina”. Un dolce che unisce semplicità e gusto, perfetto da accompagnare a una puntata del programma.

Gli ingredienti chiave della ricetta

Per ottenere una torta davvero simile a quella preparata dal giudice, serve una base di frolla friabile, uno strato di cioccolato fondente fuso, la dolcezza naturale delle pere mature e la croccantezza di un crumble alle mandorle.

Il procedimento parte dalla frolla: burro morbido e zucchero lavorati insieme fino a diventare una crema, arricchita con tuorlo, bacca di vaniglia e scorza d’arancia. Una volta aggiunta la farina e un pizzico di sale, l’impasto prende corpo. Steso sottile e lasciato riposare in frigorifero, diventa la base perfetta per il dolce.

Il crumble, invece, è un impasto sbriciolato di burro, zucchero, farina di mandorla e farina normale. La consistenza granulosa si ottiene con la planetaria o semplicemente a mano, sfregando gli ingredienti fino a formare piccole briciole. È proprio questo strato a dare il contrasto finale, trasformando una torta di frutta e cioccolato in qualcosa di più ricco e goloso.

Le pere, scelte ben mature e succose, vengono tagliate a fettine e disposte a raggera sulla base di cioccolato fuso. La loro dolcezza naturale incontra l’amaro del cacao e il burro della frolla, creando un equilibrio che ricorda i dolci delle feste.

Preparazione e consigli pratici

La preparazione segue passaggi precisi ma alla portata di tutti. Dopo aver realizzato e raffreddato la frolla, questa viene cotta in forno ventilato a 180 gradi per circa 12-14 minuti. Una volta fredda, sopra la base si versa il cioccolato fondente sciolto.

A questo punto entrano in gioco le pere tagliate sottili, sistemate con cura per creare un effetto scenografico oltre che gustativo. Sopra, si distribuisce il crumble alle mandorle, che cuocendo diventa croccante e dorato. La seconda cottura, sempre a 180 gradi, dura circa 20 minuti.

Quando la torta esce dal forno e si raffredda, arriva il tocco finale: una spolverata di zucchero a velo e un velo di cacao amaro che intensifica il gusto del cioccolato.

La torta è pronta per essere servita, e ogni fetta racconta un gioco di consistenze: il friabile della base, il morbido della frutta, il cremoso del cioccolato e il croccante del crumble.

Chi l’ha provata racconta che conquista al primo morso, e che non ha nulla da invidiare alle creazioni viste sotto il tendone di Bake Off. Prepararla a casa non richiede abilità da pasticcere esperto, ma solo un po’ di attenzione ai tempi e agli abbinamenti.

Damiano Carrara stesso la definisce “una torta che ti fa sciogliere”, e non è difficile capire perché. Tra dolcezza e contrasti, questo dessert ha la capacità di mettere d’accordo grandi e piccoli, diventando un vero alleato delle serate in famiglia.

Autore

Lorenzo Fogli è la voce curiosa di Gustolandia.it: racconta storie di cucina intrecciando sapori, tradizioni e innovazioni. Nei suoi articoli unisce il piacere della buona tavola a consigli pratici, trasformando ogni ricetta in un piccolo viaggio gastronomico.