Pancake alti e soffici con la friggitrice ad aria: il trucco che non ti aspetti

Di

I pancake preparati in friggitrice ad aria sono alti, morbidi e veloci da realizzare: perfetti per la colazione di tutti i giorni o per un brunch domenicale.

La voglia di dolce al mattino può trasformarsi in un momento speciale con i pancake in friggitrice ad aria. Si tratta di una ricetta semplice, dal risultato sorprendente: pancake alti e soffici senza doverli girare, grazie all’uso di stampini in silicone. Un’idea pratica per iniziare la giornata con energia o per arricchire un brunch della domenica con un piatto che piace a grandi e bambini.

Ingredienti e strumenti necessari

Per realizzare circa 6 pancake servono pochi ingredienti comuni: 1 uovo, 125 g di farina, mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci, un cucchiaino di miele, un pizzico di sale, 20 g di burro e 125 ml di latte. La preparazione richiede anche stampini in silicone e una friggitrice ad aria con cestello capiente. La base è versatile: può essere servita con una coulis di lamponi o fragole, frutta fresca di stagione, cioccolato fuso, burro d’arachidi, sciroppo d’acero o frutta secca. Il vantaggio della cottura in friggitrice è la praticità: non occorre girarli, il calore avvolge l’impasto rendendoli soffici e uniformi.

Il procedimento è rapido. Si inizia sciogliendo il burro in microonde, a bagnomaria o in un pentolino, facendo attenzione a non farlo rosolare. In una ciotola si montano a neve gli albumi con le fruste elettriche e si mettono da parte. In un’altra ciotola si mescolano il tuorlo, la farina, il lievito, il miele, il pizzico di sale e il burro fuso, aggiungendo gradualmente il latte per ottenere un composto liscio senza grumi. A questo punto si incorporano delicatamente gli albumi montati, con movimenti dal basso verso l’alto, per mantenere la consistenza soffice.

Con un mestolo si versa l’impasto negli stampini di silicone, riempiendoli in modo uniforme. Gli stampi vanno disposti nel cestello della friggitrice ad aria e cotti a 180°C per circa 7 minuti. Il tempo può variare a seconda del modello di friggitrice, per cui conviene controllare la cottura. Una volta pronti, i pancake possono essere serviti caldi o a temperatura ambiente, accompagnati da salse, frutta o creme a piacere.

Come conservarli al meglio

I pancake preparati in friggitrice ad aria possono essere consumati subito, ma anche conservati. Una volta freddi, è possibile riporli in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Per riportarli alla giusta morbidezza basta riscaldarli per qualche secondo nel microonde o di nuovo in friggitrice. In alternativa, si possono congelare separati da carta forno e scongelarli all’occorrenza. La praticità di questa ricetta rende i pancake un dolce adatto a chi vuole una colazione fatta in casa, senza rinunciare al tempo libero. Con pochi minuti di preparazione si ottiene un piatto che unisce semplicità e gusto, ideale da personalizzare con condimenti diversi ogni volta.

Autore

Lorenzo Fogli è la voce curiosa di Gustolandia.it: racconta storie di cucina intrecciando sapori, tradizioni e innovazioni. Nei suoi articoli unisce il piacere della buona tavola a consigli pratici, trasformando ogni ricetta in un piccolo viaggio gastronomico.