Mangiare due kiwi la sera aiuta a dormire meglio, abbassa il cortisolo e favorisce il rilassamento: ecco perché questa abitudine può migliorare il riposo notturno.
I kiwi sono tra i frutti più amati dell’autunno e dell’inverno, noti per l’alto contenuto di vitamina C, vitamina K e fibre. Ideali per rafforzare il sistema immunitario e mantenere in salute le ossa, vengono spesso consumati al mattino, ma pochi sanno che il momento migliore per mangiarli è la sera, prima di dormire. Diversi studi hanno confermato che assumere due kiwi prima di coricarsi migliora la qualità del sonno, riduce lo stress e aiuta il corpo a rilassarsi, agendo sul cortisolo, l’ormone dello stress.
Indice
I benefici dei kiwi assunti la sera
Consumare kiwi prima di dormire apporta effetti positivi sul ritmo circadiano, cioè il ciclo naturale sonno-veglia dell’organismo. Grazie al basso indice glicemico, questo frutto contribuisce ad abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone che se resta elevato nelle ore serali può disturbare il sonno e causare insonnia.
Il kiwi contiene anche melatonina e serotonina, due sostanze fondamentali per il rilassamento mentale e fisico. La melatonina regola il ritmo del sonno, mentre la serotonina favorisce la calma e il buon umore. È per questo che molti esperti consigliano di consumare due kiwi prima di andare a letto, soprattutto a chi ha difficoltà ad addormentarsi o vive periodi di forte stress.
Uno studio del 2023 condotto su un gruppo di atleti ha dimostrato che chi mangiava due kiwi ogni sera prima di dormire sperimentava un miglioramento nella qualità del sonno e un recupero più rapido dallo stress fisico. Dopo alcune settimane, i partecipanti hanno riportato un addormentamento più rapido e un sonno più profondo.
Oltre al beneficio sul sonno, i kiwi favoriscono la digestione grazie all’actinidina, un enzima naturale che aiuta a scomporre le proteine, rendendo più leggero il pasto serale. La loro ricchezza di fibre contribuisce a regolare l’intestino e a prolungare il senso di sazietà, evitando la fame notturna che spesso compromette il riposo.
Kiwi giallo o verde: quale scegliere prima di dormire
Non esiste una risposta assoluta: entrambi i tipi di kiwi offrono benefici, ma con caratteristiche leggermente diverse. Il kiwi giallo, più dolce e delicato, contiene una quantità maggiore di vitamina C e si rivela perfetto per chi ama i sapori morbidi prima di dormire. Il kiwi verde, invece, ha un gusto più deciso e un contenuto più alto di fibre, utile per migliorare la digestione e ridurre il gonfiore addominale.
Mangiare kiwi la sera non fa ingrassare: 100 grammi contengono circa 44 calorie, e il loro basso indice glicemico non incide negativamente sulla linea. Possono quindi essere inseriti senza problemi in una dieta bilanciata, anche in orario serale. L’importante è consumarli naturali, senza zucchero aggiunto o altri dolcificanti.
Questa semplice abitudine serale, sostenuta da diverse ricerche, può trasformarsi in un piccolo rituale di benessere naturale. Due kiwi prima di dormire aiutano a rilassare i muscoli, ridurre lo stress mentale e migliorare la qualità del sonno in modo del tutto naturale. Un gesto quotidiano, facile e salutare, che contribuisce a svegliarsi più riposati e pieni di energia.