Altroconsumo ha analizzato diverse tavolette di cioccolato fondente in vendita nei supermercati italiani: la più buona e sicura non è quella più costosa, ma una che si trova sugli scaffali dei discount.
Nel mondo del cioccolato fondente, dove spesso il prezzo viene associato alla qualità, arriva una notizia che ribalta ogni convinzione. Una ricerca condotta da Altroconsumo ha infatti svelato che alcune delle tavolette più buone e sicure per la salute si trovano nei discount, a un prezzo che non supera l’euro. Una scoperta che ha attirato l’attenzione dei consumatori italiani, sempre più attenti non solo al gusto ma anche alla provenienza e alla composizione degli alimenti che acquistano.
Perché il cioccolato fondente è un alleato del corpo e dell’umore
Da sempre considerato un piccolo lusso quotidiano, il cioccolato fondente non è solo una delizia per il palato ma anche un alimento con effetti benefici sul corpo e sulla mente. Contiene una ricca quantità di antiossidanti, flavonoidi, magnesio e ferro, sostanze che aiutano a proteggere il cuore, migliorano la circolazione e stimolano la produzione di serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore”. È proprio per questo che anche una piccola porzione, se consumata regolarmente, può influire positivamente sul benessere generale.
Molti esperti consigliano di inserirlo in una dieta equilibrata, magari come spuntino a metà giornata. Bastano uno o due quadratini per sentirne gli effetti, soprattutto se si sceglie un prodotto con almeno il 70% di cacao. Già, perché la percentuale di cacao è il vero indicatore di qualità: più è alta, maggiore è la presenza di sostanze benefiche e minore quella di zuccheri e grassi aggiunti.
Chi è a dieta non deve rinunciare a questo piacere. Un etto di cioccolato fondente apporta circa 500 calorie, meno rispetto alle 543 del cioccolato al latte o alle 580 di quello bianco. Un margine che può sembrare piccolo, ma che fa la differenza per chi cerca un equilibrio tra gusto e salute. Importante anche la conservazione: il cioccolato va tenuto lontano dal calore e dalla luce, in un luogo asciutto. Metterlo in frigorifero, se non necessario, può alterarne sapore e consistenza, facendo comparire quella patina bianca superficiale che non è dannosa ma compromette l’aspetto e la croccantezza. Un’altra caratteristica che distingue i prodotti migliori è la provenienza del cacao e la presenza del marchio Fairtrade, che certifica pratiche etiche nella filiera. Non a caso, proprio queste caratteristiche sono state determinanti nella valutazione condotta da Altroconsumo.
La ricerca di Altroconsumo: ecco i migliori cioccolati nei discount
Altroconsumo ha analizzato diverse tavolette di cioccolato fondente vendute nei principali supermercati e discount italiani. L’obiettivo era individuare il prodotto con il miglior equilibrio tra qualità, sicurezza e prezzo. I parametri presi in esame includevano la percentuale di cacao reale, la presenza di eventuali contaminanti chimici, la precisione dell’etichetta e, naturalmente, la prova d’assaggio.
Il risultato ha sorpreso tutti. A conquistare il primo posto è stato l’Esselunga Fondente Extra-Amaro 75% Cacao, definito “un cioccolato di qualità superiore” per l’alta percentuale di cacao effettiva e l’assenza di residui nocivi. Gli esperti lo hanno premiato con il massimo dei voti anche per il gusto: intenso ma equilibrato, persistente senza risultare amaro.
Subito dietro si è piazzato il Conad Cioccolato Fondente Extra 72%, apprezzato per la sua consistenza morbida e per l’aroma pieno, simile a quello delle tavolette artigianali. Ma la vera sorpresa arriva dal Fin Carrè Fondente 74% Cacao, marchio distribuito da Lidl. Venduto a meno di un euro, è stato definito “un prodotto eccellente a un prezzo simbolico”. Gli esperti di Altroconsumo hanno sottolineato come la tavoletta, pur economica, rispetti tutti i criteri di qualità, con cacao certificato Fairtrade e un gusto che non ha nulla da invidiare ai brand più noti.
Un verdetto che conferma una tendenza ormai chiara: nei discount italiani si trovano sempre più spesso prodotti di alto livello, capaci di coniugare risparmio e qualità senza compromessi. Il cioccolato, simbolo universale di piacere e comfort, ne è solo un esempio. Chi ama il gusto deciso del fondente e vuole concedersi un momento di dolcezza senza spendere troppo può quindi guardare con fiducia agli scaffali dei discount. Lo dimostra la classifica di Altroconsumo, che ha premiato la semplicità e la sostanza, ricordando che la qualità non si misura dal prezzo, ma dal contenuto.